Caparezza Exuvia – Recensione
7 Maggio 2021. Caparezza pubblica il suo ottavo album Exuvia.
Il titolo non è scontato, così come ognuna delle 19 tracce che compongono tutto l’album, dalla durata complessiva di 1 ora.
Il termine Exuvia, o Esuvia, rappresenta l’esoscheletro che gli insetti lasciano subito dopo la fase di muta. Una sagomatura, che ricopriva interamente il corpo dell’animale, testimoniante di una fase di passaggio verso una nuova vita.
Caparezza Exuvia – Recensione YouTube:
Caparezza utilizza questo termine scientifico per esporre, da Canthology fino ad Exuvia, traccia omonima dell’album, il suo processo di trasformazione, sia in ambito personale quanto artistico, in tutte le sue accezioni e in tutti gli stati d’animo che questo processo provoca.
Acquista Caparezza Exuvia
Caparezza Exuvia – Recensione Spotify:
Exuvia quindi rappresenta, in tutto e per tutto, un vero e proprio viaggio dal suo passato, segnato sia dalla creazione e pubblicazione dei suoi dischi più famosi sia dalla sua fase di passaggio da Mikimix a Caparezza, al presente.
Un viaggio di cambiamento, di distacco e dalla fuga della propria “Exuvia”.